Home Cerca
IBM - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Oracle Linux, l’erede inaspettato di CentOS
La fine annunciata di CentOS 8 ha generato un vero e proprio terremoto nel mercato delle distribuzioni Linux Server, obbligando da correre immediatamente ai ripari una community che, secondo i programmi originari, avrebbe dovuto...
Cosa è XaaS (Everything as a service) e quando serve
Cosa è XaaS? E' il modo per dire che ormai tutto può essere as-a-service. Ma, delle diverse accezioni, è importante individuare le più utili all'azienda. Una guida pratica e uno straordinario evento streaming il prossimo 8 giugno alle 11:30
Cosa è un Erp in cloud e perché sceglierlo?
Erp in cloud Vs Erp on premise. Importante capire cosa è un Erp in cloud e quali sono i suoi vantaggi rispetto all'Erp on premise. Qui una guida semplice e tutti i dettagli per l'iscrizione ad un preziosissimo Webinar di Microsoft sulla migrazione Sap su Azure, il 27 aprile alle ore 11.30
Infrastruttura IT aziendale: cloud ibrido e AI accoppiata perfetta
Esiste una infrastruttura It aziendale perfetta? Probabilmente no. Ogni azienda è diversa e diversi sono obiettivi ed esigenze di business. Ciò che si avvicina alla perfezione è un modello di infrastruttura It aziendale, da...
Oracle scelta come “fornitore di cloud sicuro” di TikTok
Oracle scelta come “fornitore di cloud sicuro” di TikTok. Il colosso americano guidato da Larry Ellison e Walmart portano a casa l'accordo che piace a Trump e salva la privacy di 100 milioni di utilizzatori TikTok in Usa. Tutti i dettagli
Sviluppo open source: l’esperienza vincente di Plurimedia
Lo sviluppo di applicazioni con metodologia open source si adatta bene a contesti di forte eterogeneità, Plurimedia lo fa bene per le Utilities
CentOS, Plurimedia ci spiega cos’è e come si colloca nel contesto attuale
Terza attesa puntata della rubrica multipiattaforma #Universamente. Una nuova intervista esclusiva nel cuore della rivoluzione del mondo degli Atenei. Tema centrale di questa intervista sarà CentOS, una realtà Linux (sistema operativo open source) che si basa sui pacchetti di Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Qui tutti i dettagli.
System Integrator italiani: il 2020 è vostro, se ne comprendete le opportunità
System integrator, 10 trend 2020 per il canale. L'analisi e la visione esclusiva di Jay McBain, Principal Analyst, Channel Partnership & Alliances di Forrester Research uno dei massimi esperti mondiali di canale ICT
Cobol: un linguaggio che ha ancora molto da dire
COBOL è uno dei più longevi programmi di navigazione ed è ancora il cervello di quasi la totalità degli sportelli per il prelievo di contante. A questo prodigio Micro Focus dedica il giusto omaggio con uno spazio speciale all’interno del Micro Focus Summit 2019 il prossimo 20 novembre al Museo Storico Alfa Romeo ad Arese. Tutti i dettagli
Esempi di Intelligenza Artificiale vincenti nel modello Tech Lab
Esempi di Intelligenza Artificiale? Ne scoprirai tantissimi se parteciperai agli eventi Tech Lab di Tech Data per ISV, System Integrator e clienti.
Infoteam compie 20 anni «così siamo diventati la “locomotiva” digitale del Veneto»
Infoteam compie 20 anni. Il system integrator e i suoi uomini chiave raccontano in esclusiva come, da Tezze sul Brenta, sono riusciti a costruire uno dei più potenti motori tecnologici del Veneto. Le strategie, le idee, i successi, il gruppo, gli obiettivi e l’evento #VentidiIT, in arrivo il 7 settembre a Villa Rezzonico, Bassano del Grappa (VI). Un’occasione preziosa per raccontarsi, incontrarsi, festeggiare una piccola grande eccellenza italiana e guardare immediatamente a nuove e importanti sfide come i servizi gestiti e i nuovi modelli di business
Blockchain as-a-service (BaaS). Cos’è e perchè è una grande opportunità per il canale ICT
Trascorso l’inevitabile prologo e superate le riluttanze dovute alla funzione (bitcoin) e non certo al mezzo (blockchain), la blockchain as-a-service (BaaS) entra finalmente tra le priorità, e le grandi opportunità, per il canale ICT italiano....
Cloud provider, tutti i numeri di chi domina il mercato. Ecco chi ha in...
Cloud Provider, Canalys pubblica gli attesi dati sugli investimenti in servizi cloud e sulle quote di mercato dei cloud provider nel secondo trimestre 2019. AWS guida il mercato ma Microsoft con Azure ha messo a segno la crescita più significativa. Il peso, crescente, dei partner di canale
Cos’è la digital transformation (secondo Software AG)
Software AG è una di quelle aziende che da ben 50 anni sa cos’è la digital transformation e ne diffonde il verbo tra i clienti. Fabio Todaro, vicepresidente e rappresentante per l’Italia di Software AG, ci ha raccontato la visione dell'azienda tedesca e i suoi piani per il prossimo futuro
Tech Data Channel Summit 2018, i giorni dell’ecosistema, del valore e della trasformazione digitale…...
Tech Data Channel Summit 2018. Due giorni, un distributore, centinaia tra system integrator ad altissimo valore, vendor internazionali, giornalisti, ricercatori… Un intero mercato si è dato appuntamento sul Lago di Garda per parlare di innovazione, trasformazione digitale, nuovi modelli di business, casi concreti e progetti reali di Intelligenza Artificiale, Internet delle Cose… applicate al business. Ecco come è andata
Arriva Download, l’8 e 9 settembre a Bergamo la festa dell’Innovazione Digitale
Intelligenza artificiale, Digital Transformation, sviluppo software, Hackathon, start up, gaming e retro gaming, stampa 3D… tutto insieme, tutto in due incredibili giornate di eventi senza precedenti. Download è l’evento, nuovo, fortemente voluto da Sorint.lab. Una festa per grandi e piccoli, imprese e privati… Il programma, l’agenda, le registrazioni, tutto qui #DownloadInnovation
Cloud provider: Amazon domina, ancora, il mercato, «più grande dei suoi quattro competitor messi...
Amazon, Microsoft, Google, Alibaba, IBM… e un mercato del Cloud Computing che vola a livello mondiale. Un mercato che, dati di Synergy Research Group alla mano, premia sempre più le infrastrutture e i Service Provider di grandi dimensioni
Apple abbandonerà i processori Intel dal 2020, l’obiettivo è l’integrazione iOS + Mac OS
Apple saluta i chip Intel per fare tutto “in casa” a partire dal 2020. La notizia, clamorosa, arriva da una nota di Bloomberg. Gli uomini di Tim Cook prevedono di utilizzare i propri chip nei computer Mac. L’obiettivo dell’operazione “Kalamata” è rendere uniformi Mac, iPhone, iPad, Apple Watch…