Home Cerca
chatgpt - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Intelligenza Artificiale: oltre l’hype, la realtà. L’evento di Elmec
Una giornata con Elmec per comprendere come l’Intelligenza Artificiale sia ormai pratica reale nelle strategie di molte organizzazioni e abilitatrice di importanti percorsi di innovazione, con ospiti come Luca Mari e Rocco Tanica e la testimonianza di aziende come Carrefour e Nau!. Tutti i dettagli.
Sicurezza Informatica: verso il coaching just-in-time dei dipendenti
I programmi di formazione sulla sicurezza informatica e sulla conformità sono ormai un grande business. Merito soprattutto delle continue minacce informatiche nei confronti di piccole e grandi aziende. Tutti i dettagli in un esclusivo contenuto a cura di Neil Thacker, CISO in Netskope.
AI Privata cos’è e differenze con l’AI pubblica. Come e cosa scegliere in azienda
AI Privata cos’è e differenze con l’AI pubblica. Come e cosa scegliere in azienda. Una guida pratica per orientarsi al meglio ed evitare errori
Future of work cos’è e perchè è importante saperlo… oggi
Future of work cos’è, perchè è importante saperlo e, soprattutto, perché il prossimo 30 maggio non puoi mancare a BeConnected day 12 + CollabDays 2024. Tutti i dettagli
Così “Automation & Integration” mettono al sicuro i sistemi IT. La guida definitiva
Automazione e Integrazione, le nuove chiavi d volta per una corretta strategia di cybersecurity. La guida definitiva in uno straordinario evento streaming in arrivo il 16 aprile
RAG (Retrieval-Augmented Generation): cos’è, i vantaggi per l’intelligenza artificiale generativa
Scopriamo insieme tutti i dettagli della RAG (Retrieval-Augmented Generation), una tecnica AI che sta incontrando un notevole successo grazie alla sua flessibilità ed efficacia nel supportare i LLM nell’offrire risposte pertinenti allo specifico aziendale.
AI e Automazione, «così l’integrazione li trasforma nei nuovi pilastri della cybersecurity». Il caso...
AI e Automazione, «così l’integrazione li trasforma nei nuovi pilastri della cybersecurity». Il caso Errevi System. In arrivo uno streaming esclusivo il 16 aprile. Tutti i dettagli
AI PC cosa sono e perché guideranno la riscossa dei computer nel 2024
AI PC cosa sono e perché guideranno la riscossa dei computer nel 2024. Numeri, protagonisti. Una nuova straordinaria puntata di #SurfaceRevolution la rubrica speciale costruita in collaborazione con TD SYNNEX e Microsoft
MSP (managed service provider): tutti i numeri del 2024. Le analisi di Canalys
Per i servizi gestiti si prospetta un altro anno di crescita in doppia cifra. Vediamo allora più nel dettaglio quali sono le principali previsioni di Canalys per il business dei MSP nel 2024. Tutti i dettagli e un appuntamento straordinario il prossimo 13 marzo con Attiva Evolution proprio nel cuore della rivoluzione dei servizi gestiti
Generative AI come anello debole della security. I dati del Netskope Threat Labs
Generative AI. Gli attaccanti approfittano del fatto che l'utilizzo di applicazioni di intelligenza artificiale generativa tra i dipendenti aziendali aumenta del 400%
Una nuova ricerca dei Netskope Threat Labs descrive in dettaglio l’importante crescita dell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa, i rischi delle applicazioni cloud e le principali minacce e gli attaccanti che hanno caratterizzato l’intero anno 2023. Intervista esclusiva con Paolo Passeri
Cybersecurity, i trend e gli attacchi in arrivo nel 2024: occhio a vulnerabilità zero...
Cybersecurity, i trend e gli attacchi in arrivo nel 2024: occhio a vulnerabilità zero day a AI generativa. Una guida completa e un evento straordinario in arrivo il prossimo 14 marzo a Milano
AI generativa e copyright: la querela del New York Times a OpenAI invoca regole...
Il New York Times negli ultimi giorni del 2023 ha denunciato OpenAI e Microsoft, accusandole di aver utilizzato i suoi contenuti per il training dei sistemi di AI generativa e dei LLMs (large language models), indicando come il materiale protetto da copyright potrebbe valere diversi miliardi di dollari in termini di risarcimento. Ecco cosa sappiamo.
HPE (Hewlett Packard Enterprise) vicina all’acquisizione di Juniper Networks per 13 miliardi di dollari
Hewlett Packard Enterprise vicina all'acquisizione di Juniper Networks per 13 miliardi di dollari. Prima clamorosa acquisizione dell'anno molto vicina
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage. La mappa completa delle tendenze che incideranno sul mercato
OpenAI, fine della telenovela e ritorna Sam Altman. E poi?
Dopo tre giorni, forse, la telenovela di OpenAI arriva ad un lieto fine. Forse, perché se è vero che Sam Altman ritorna nella sua azienda che ha contribuito a co-fondare nel ruolo...
AI generativa: Copilot e Azure, le news di Ignite 2023
Non mancano le novità e i colpi di scena sul fronte dello sviluppo dell’AI Generativa. Microsoft Ignite 2023 ha confermato una serie di novità in parte attese, in parte decisamente sorprendenti sul piano dell’innovazione, nelle stesse ore in cui OpenAI licenziava in tronco il suo CEO Sam Altman, mettendo la parola fine ad una storia che in realtà è soltanto all’inizio. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI. Le reazioni del mondo tech, i possibili sviluppi in casa Microsoft
OpenAI, terremoto nell’AI generativa, Sam Altman cacciato dal CDA “non ha la nostra fiducia”
Sam Altman, amministratore delegato e co-fondatore di OpenAI (nata no profit, ha poi raccolto miliardi di dollari da Microsoft ed è diventata famosissima alla fine dell’anno scorso dopo aver rilasciato al pubblico il suo...
Generative AI: perché le aziende dovrebbero conoscerla e implementarla
La Generative AI è senza dubbio la tecnologia più chiacchierata del momento e a riguardo, ci sentiamo di affermare che l’intelligenza artificiale generativa non rappresenti una moda del momento, ma un fenomeno complesso ed estremamente eterogeneo sul fronte applicativo, in grado di lasciare un impatto con pochi precedenti nella storia della tecnologia. Vi spieghiamo il perché in questa preziosa guida.
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale...
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale e gli ISV che sapranno sfruttarla al meglio. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere di questo nuovo settore di mercato ancora inedito nello scenario IT.